Irinox ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Il riconoscimento arriva dopo la conclusione della accurata fase di auditing che si è conclusa fornendo una valutazione più che positiva per le attività svolte con l’obiettivo di favorire l’inclusione. Irinox diventa così una delle poche aziende a livello nazionale, circa 1467, ad aver ottenuto la certificazione.
Per Irinox si tratta di un goal importante nel percorso di sostenibilità. La certificazione, nello specifico, ha analizzato le misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo. Il risultato ottenuto è frutto del lavoro svolto in collaborazione con Fondazione Libellula, che supporta Irinox anche nel contrasto della violenza di genere. Oltre ai percorsi di formazione dedicati Irinox ha messo in campo alcune misure di welfare in grado di favorire la parità di genere nelle diverse dinamiche dell’attività aziendale.
La finalità del sistema di certificazione alle imprese è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita. La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell’impresa. Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022.